Enoteca Les Parcellaires AnnecyEnoteca Les Parcellaires Annecy
©Enoteca Les Parcellaires Annecy|©OTAnnecy

Vini dell'Alta Savoia

Il sapore della montagna in ogni bicchiere

Nati da terroir d’alta quota, questi cru riservati esprimono tutta la freschezza e il carattere del paesaggio dell’Alta Savoia. Mondeuse, Jacquère, Roussette o Chasselas: ogni vitigno racconta la propria storia locale, plasmata dal clima alpino e dalla competenza di vignaioli appassionati. Un’autentica scoperta da assaporare bicchiere alla mano… ai piedi delle vette.

Da non perdere Un vigneto discreto ma eccezionale

Incastonati tra laghi e vette, i vigneti dell’Alta Savoia sono un gioiello poco conosciuto del patrimonio alpino. I vigneti si estendono lungo i fianchi delle montagne, su terroir esigenti e autentici. I vitigni locali come Jacquère, Roussette e Mondeuse danno vita a vini freschi, minerali e pieni di carattere. Bianchi cristallini, rossi leggeri, spumanti naturali: ogni cuvée riflette il carattere del suolo e del clima d’altitudine. Questi vini confidenziali seducono con la loro sincerità e la loro perfetta armonia con la cucina savoiarda.

Esperienza Degustazione alla fonte

Vivere il vino in Alta Savoia è molto più che bere un bicchiere: è incontrare le persone che lo producono. I viticoltori locali, spesso impegnati nell’agricoltura biologica o biodinamica, aprono le porte per condividere la loro passione. In una cantina a volta, tra le vigne o in una fiera gastronomica, potrete assaggiare vini vivaci ed espressivi, prodotti con pazienza e competenza. Passeggiate enologiche, laboratori di degustazione e vendemmie partecipate offrono una calda immersione in un vigneto a misura d’uomo. Un’esperienza sensoriale e umana, da vivere da soli, in coppia o con gli amici.

Ho deciso di venire! Pronti per un'estate indimenticabile in Alta Savoia?

Ispirazione Il vino, riflesso del paesaggio

Qui ogni bicchiere racconta una storia di montagna. Le viti si aggrappano ai pendii, si affacciano sulle valli e flirtano con il cielo. Il vino dell’Alta Savoia è la bellezza del rilievo in un liquido limpido. È una passeggiata tra i riflessi del lago di Ginevra, i profumati pascoli di montagna e i villaggi di collina. Degustare una Roussette di fronte al Monte Bianco o una Mondeuse al tramonto diventa un ricordo indelebile, un’emozione semplice e potente. Le feste del vino, i mercati locali e gli eventi conviviali estendono questo legame con un territorio vivo. Il vino qui non è solo un prodotto: è una cultura, un’arte di vivere alpina, radicata nella terra e aperta al mondo.