In mezzo alla città, scoprite questo sorprendente quartiere e il suo porto di pescatori… Una scoperta insolita, all’atmosfera di littorale… in riva al Lago di Ginevra !
Fino al 1850, i pescatori professionnali risiedono sul « Grand Champ », all’est di Rives, verso la nuova capitaneria.
Le garitte sono costruite con la legna e i pescatori utilizzano l’aqcua delle sorgenti per alimentare i loro vivai. A quest’epoca, tutti i pescatori abitano il villaggio di Rives. Tuttavia, lo spazio disponibile è stretto. L’acqua del lago raggiunge quasi le garitte, lasciando poco spazio per i reti di cotone. Costruirono allora un molo, per allargare lo spazio di lavoro dei pescatori professionnali.
Contemporaneamente, la gettata è sistemata per proteggere le imbarcazioni.
L’ampliamento del molo di fronte al castello di Rives, la costruzione dell’imbarcadero e dell’ecomuseo della pesca e del lago si svolsero nel 1987. Tutte le garitte sono stata restaurate perché la maggior parte andavano in rovina.
Oggi, questo villaggio di pescatori rimane un’entità unica sulle rive francesi del Lago. Al centro del villaggio, l’ecomuseo permette di scoprire il mondo dei pescatori di ieri e di oggi, ma anche la ricchezza dell’ecosistema del Lago di Ginevra.