Testimone e attore storico, oggi ancora in servizio, dello sviluppo economico e turistico della città, la stazione ferroviaria di Thonon-les-Bains rimane una delle principali porte d’ingresso della capitale del Chablais…
I lavori della stazione di Thonon iniziano nel 1878. E’ inaugurata il 30 agosto 1880, con la sistemazione del primo treno commerciale sulla linea Collonges-sous-Salève/Thonon. Dal 1882, smette di essere una stazione terminus con il prolungamento della via ferrata fino a Evian, e fino a Saint-Gingolph nel 1886.
Da questo momento, Thonon con i suoi 5 447 abitanti diventa la « porta del Chablais », grazie allo sviluppo del turismo e della sua capacità di trasporto di merci. Da giugno a settembre 1905, Thonon riceve 114 500 viaggiatori e 80 835 via il treno.
Tuttavia, la via ferrata è rapidamente contestata perché divide la città dal suo campo di fiera (piazza di Crête) e la taglia dall’Avenue des Vallées, costituendo una sorta di confine all’interno della città.
Lo sfruttamento della linea fa l’oggetto di un trattato di concessione in favore della compagnia privata Parigi-Lione-Mediterraneo che gestisce la rete ferroviaria fino al 1937, sostituita dalla SNCF.
Dopo la locomotiva a vapore, i due cambiamenti decisivi sono il passaggio alla trazione diesel nel 1968 e la sistemazione dell’elettricità sulla linea nel 1972…