Quella del Monte Bianco è una corsa serio che richiede un impegno fisico importante. Questo stage è la miglior soluzione per scoprire le tecniche montane prima di raggiungere il tetto d’Europa nelle migliori condizioni.
Il nostro stage Monte Bianco dura 6 giorni:
3 giorni di stage per imparare la tecnica di base e abituarsi con due notti in rifugio.
1 giorno di riposo per arrivare in cima nelle condizioni migliori
2 giorni di salita tramite il percorso classico con notte al rifuguio del Gouter.
Livello richiesto: buona forma fisica
Materiale richiesto:
- giacca da montagna impermeabile (tipo goretex),
- camicia pesante – biancheria intima (2 T-shirt),
- pantaloni da montagna – copri-pantalone,
- 2 paia di calze di lana bouclette,
- un paio di guanti (o muffole) - cappellino o passamontagna,
- scarponi da alta montagna del tipo con scafo in plastica,
- ramponi - piccozza – imbracatura da roccia,
- ghette con corregge passanti al di sotto delle calzature,
- lampada frontale, coltello, crema solare,
- borraccia o eventualmente thermos,
- cappellino o passamontagna.
3 giorni di stage per imparare la tecnica di base e abituarsi con due notti in rifugio.
1 giorno di riposo per arrivare in cima nelle condizioni migliori
2 giorni di salita tramite il percorso classico con notte al rifuguio del Gouter.
Livello richiesto: buona forma fisica
Materiale richiesto:
- giacca da montagna impermeabile (tipo goretex),
- camicia pesante – biancheria intima (2 T-shirt),
- pantaloni da montagna – copri-pantalone,
- 2 paia di calze di lana bouclette,
- un paio di guanti (o muffole) - cappellino o passamontagna,
- scarponi da alta montagna del tipo con scafo in plastica,
- ramponi - piccozza – imbracatura da roccia,
- ghette con corregge passanti al di sotto delle calzature,
- lampada frontale, coltello, crema solare,
- borraccia o eventualmente thermos,
- cappellino o passamontagna.