La riserva occupa una parte del Roc de Chère, piccolo massiccio montano e forestale che si affaccia sul lago di Annecy, tra Menthon-Saint-Bernard e Talloires. Offre belle passeggiate e belvederi sul lago e le montagne circostanti.
Creata nel 1977, la riserva di 68 ha comprende una grande varietà di flora e fauna. Scoprirete piccoli mammiferi della foresta, uccelli, anfibi, rettili e insetti. Qui convivono due tipi opposti di flora: una di montagna (rododendro ferrugineo, licopodio abietino...) e l'altra meridionale (acero di Montpellier, bosso...).
La topografia eterogenea del Roc, che forma un insieme di microrilievi e quindi di microclimi, permette di definire cinque grandi complessi naturali: i ripidi pendii calcarei, le creste di arenaria, la depressione centrale, il vallone paludoso e l'altopiano centrale.
Situato fra 447 m e 601 m di quota, questo spazio protetto può essere scoperto tutto l'anno nel corso delle stagioni.
La topografia eterogenea del Roc, che forma un insieme di microrilievi e quindi di microclimi, permette di definire cinque grandi complessi naturali: i ripidi pendii calcarei, le creste di arenaria, la depressione centrale, il vallone paludoso e l'altopiano centrale.
Situato fra 447 m e 601 m di quota, questo spazio protetto può essere scoperto tutto l'anno nel corso delle stagioni.












