Pietra della Bastille

  • Sito e monumento storico
  • Patrimonio storico
  • Rovine e vestigia
Rue du Funiculaire, 74200 Thonon-les-Bains
Alla fine del XIXesimo secolo, la pietra della Bastille fu stata inserita nell’antico muro del castello di Thonon, come l’aveva chiesto l’ispettore delle Acque e Foreste Jean Blanchard. Si parviene ancora a leggere le iscrizioni « Palloy », « I Janvier » e « Thonon ».
Dopo la presa della Bastille nel 1789, il cittadino Palloy, impresario edile, debbe distruggere il celebre edificio. Vendeva o offriva alle città di Francia le pietre della fortezza come ricordi commemorativi della Rivoluzione.

Palloy mandò anche in ogni capo-luogo delle nuove provincie create una maquette della Bastille scheggiata in una pietra della distruzione. 200 anni più tardi, abbiamo conosciuto un fenomeno uguale con il muro di Berlino.

In settembre 1792, dopo l’entrata delle truppe francesi in Savoia, Palloy offrì una di quelle pietre alla città di Thonon.

Nascondata dopo la Restaurazione del 1815 e il ritorno dei Re di Piemonte-Sardegna, fu stata ritrovata, molto rovinata, nel giardino della famiglia Marcoz, verso le « Ursules », prima di essere inserita nell’antico muro del castello di Thonon.

Tariffe

Tariffe

Accesso libero.

Periodi di apertura

Periodi di apertura

Tutto l'anno 2025 - Aperto tutti i giorni

Posizione

Posizione

Pietra della Bastille
Rue du Funiculaire, 74200 Thonon-les-Bains

Ambiente

Ambiente
  • Città
  • Lago o bacino d'acqua a -5 km
  • Zona pedonale

Nelle vicinanze

Nelle vicinanze

Aggiornato il 21 luglio 2023 A 09:45
da SPL DESTINATION THONON
(Identificatore dell'offerta : 130098)
Chiudere
Filtro di ricerca
Tipi di pagina
  • Tutti
  • Articoli
  • Agenda
  • Elenchi
Aucun résultat