Paesaggi selvaggi, vista sulla catena degli Aravis e del Monte Bianco. Arrivati al punto culminante dell'escursione, la stazione a monte della seggiovia del Christomet, fermatevi presso il piccolo oratorio per ammirare la vista panoramica.
In auto dirigersi in direzione della Ball Trap (4 km). Parcheggiare nei dintorni.
Seguire l'indicazione Christomet fino in località Mont Platard lungo un sentiero ampio e gradevole, quindi scendere nel sottobosco e tra gli alpeggi. Prima di arrivare al Mont Platard su una discesa un po' più ripida, subito a destra imboccare il sentiero sempre in direzione del Christomet. Questa parte del percorso è ripida fino al luogo denominato Covagnet e in seguito si addolcisce fino a raggiungere la stazione a monte della seggiovia del Christomet, il punto più alto dell'escursione.
Proseguire l'itinerario seguendo in direzione nord il sentiero sulla cresta in direzione dell’Eperon, dove si potrà ammirare la vista sul Croisse-Baulet. Al primo incrocio scendere a destra in direzione Megève da Les Frasses, il sentiero si snoda tra prati aperti (habitat del fagiano di monte, in francese tétras-lyre). Da lì seguire in direzione opposta il sentiero tétras-lyre, che riporterà allo chalet des Frasses.
Ritorno alle auto in 20 minuti lungo la strada asfaltata fino allo chalet del Christomet, oppure riprendere a sinistra il sentiero che porta allo Jaillet Supérieur (ristorante) e scendere con la cabinovia fino a Megève.