Oltre a visitare le mostre del castello, il gruppo di bambini lavorerà con un mediatore a un laboratorio su Otzi: l'uomo neolitico nelle Alpi.
L'obiettivo di questo laboratorio è quello di far conoscere ai bambini la vita nel Neolitico nelle Alpi, e in particolare quella che gli specialisti hanno definito la "rivoluzione neolitica", che ha dato origine alle nostre società moderne. Per farlo, diventano archeologi per un giorno, studiando gli oggetti appartenuti a Otzi, la famosa mummia dei ghiacci!
I vostri alunni parteciperanno al laboratorio, avanzando ipotesi e ricostruendo elementi di vita quotidiana. Sotto forma di conferenza stampa, presenteranno le loro ipotesi e confronteranno i loro punti di vista...
Obiettivi di apprendimento :
- Collocare i periodi preistorici nel tempo
- Esplorare la "rivoluzione neolitica
- Scoprire e comprendere la vita quotidiana nelle Alpi neolitiche.
- Scoprire e comprendere l'uso degli strumenti del Neolitico
- Imparare a formulare e verificare ipotesi scientifiche
- Scoprire la professione dell'archeologo
- Lavorare in gruppo
La prenotazione è obbligatoria per telefono o per e-mail:
- 04 50 90 83 03
- rubins@sallanches.fr
I vostri alunni parteciperanno al laboratorio, avanzando ipotesi e ricostruendo elementi di vita quotidiana. Sotto forma di conferenza stampa, presenteranno le loro ipotesi e confronteranno i loro punti di vista...
Obiettivi di apprendimento :
- Collocare i periodi preistorici nel tempo
- Esplorare la "rivoluzione neolitica
- Scoprire e comprendere la vita quotidiana nelle Alpi neolitiche.
- Scoprire e comprendere l'uso degli strumenti del Neolitico
- Imparare a formulare e verificare ipotesi scientifiche
- Scoprire la professione dell'archeologo
- Lavorare in gruppo
La prenotazione è obbligatoria per telefono o per e-mail:
- 04 50 90 83 03
- rubins@sallanches.fr













