Creato dai Superstiti delle Glières in uno chalet d'alpeggio, il museo è dedicato alla vita nell'Alta Savoia all'epoca della Seconda Guerra Mondiale. Il primo piano è consacrato ai partigiani delle Glières e alla liberazione del dipartimento.








Servizi
Servizi
Accessibilità
Accesso per i disabili
Servizi igienici
Parcheggio
- Attività
- Atelier manuali
- Mostra permantente
- Esposizioni temporanee
- Animazione
- Animazione bambini
- Storia
- Patrimonio
- hobby creativi
- Attrezzature
- Toilette
- Toilette pubbliche
- Parcheggio
- Defibrillatore
- Sala di proiezione
- Parcheggio vicino
- Parcheggio pullman
- Parcheggio gratuito
- Servizi
- Visite pedagogiche
- Accesso pullman
- Trasporto sul luogo per gruppi
- Documentazione turistica
- Informazioni turistiche
- Visite guidate
- punto Photo
Offerte di prestazioni
Certificazioni
Certificazioni
Famille plusAccessibilità
Accessibilità
Deficit uditivo Prestazioni adattate
Accessibile in carrozzina con aiuto
Parcheggio riservato di 330 cm di larghezza < 100 m dal sito
Personale della reception sensibilizzato all'accoglienza di persone con disabilità
Tariffe
Tariffe
Tariffe 2025
Tariffe 2025
Adulto
Da 2,00 € A 3,00 €
Bambino
2,00 €
Gruppo adulti
2,00 €
Metodi di pagamento
Metodi di pagamento
Metodi di pagamento
Assegno
ContantiPeriodi di apertura
Periodi di apertura
- Dal 1 aprile 2025 al 13 aprile 2025
- Dal 19 aprile 2025 al 4 maggio 2025
- Il 21 aprile 2025
- Dal 5 maggio 2025 al 31 maggio 2025
- Il 8 maggio 2025
- Dal 29 maggio 2025 al 30 maggio 2025
- Dal 1 giugno 2025 al 30 giugno 2025
- Il 9 giugno 2025
- Dal 1 luglio 2025 al 31 agosto 2025
- Il 14 luglio 2025
- Dal 1 settembre 2025 al 17 ottobre 2025
- Dal 18 ottobre 2025 al 2 novembre 2025
- Dal 3 novembre 2025 al 15 novembre 2025
- Il 11 novembre 2025
Sabato
09:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Domenica
09:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Lunedì
09:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Martedì
09:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Mercoledì
09:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Giovedì
09:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Venerdì
09:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Sabato
09:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Domenica
09:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Aperto
Lunedì
12:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Martedì
12:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Mercoledì
12:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Giovedì
12:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Venerdì
12:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Sabato
12:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Domenica
12:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Aperto
Aperto
Lunedì
09:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Martedì
09:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Mercoledì
09:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Giovedì
09:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Venerdì
09:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Sabato
09:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Domenica
09:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Aperto
Lunedì
10:00 - 12:30
14:00 - 18:00
Martedì
10:00 - 12:30
14:00 - 18:00
Mercoledì
10:00 - 12:30
14:00 - 18:00
Giovedì
10:00 - 12:30
14:00 - 18:00
Venerdì
10:00 - 12:30
14:00 - 18:00
Sabato
10:00 - 12:30
14:00 - 18:00
Domenica
10:00 - 12:30
14:00 - 18:00
Aperto
Lunedì
09:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Martedì
09:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Mercoledì
09:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Giovedì
09:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Venerdì
09:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Sabato
09:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Domenica
09:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Lunedì
09:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Martedì
09:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Mercoledì
09:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Giovedì
09:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Venerdì
09:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Sabato
09:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Domenica
09:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Lunedì
09:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Martedì
09:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Mercoledì
09:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Giovedì
09:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Venerdì
09:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Sabato
09:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Domenica
09:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Aperto
Posizione
Posizione
Contatto Musée départemental de la Résistance haut-savoyarde et mémorial départemental de la déportation/ site de Morette
Lingue parlate
Lingue parlate
Ambiente
Ambiente
- Vista montagna
- In prossimità di una fermata di un mezzo di trasporto pubblico
- Lago o bacino d'acqua a -5 km
- Fiume a -5 km








