Escursione con vista e balcone, prima di dirigersi verso gli alpeggi dove pascolano mucche e pecore: la Cabane du Petit Pâtre.
Scoprite il rifugio Petit Pâtre: dal sentiero forestale che parte da Le Peray, al sentiero panoramico sulla cresta che collega la Croisse Baulet alla Tête Noire, godetevi un percorso escursionistico vario.
Questo rifugio non è solo un riparo tradizionale per i pastori, ma anche un punto di sosta essenziale per gli escursionisti alla ricerca di panorami mozzafiato. Sono disponibili tavoli da picnic per una meritata pausa.
La vista ininterrotta sulla catena del Monte Bianco è uno spettacolo mozzafiato. Questo percorso emozionante permette di attraversare paesaggi straordinari, nel rispetto dell'ambiente pastorale che caratterizza la nostra regione.
Questo percorso può essere fatto ad anello. Attenzione: attraversamento pericoloso a Les Seyttets (parco delle pecore e del patous), ma possibile. Percorso alternativo consigliato da Tête du Planet.
Per scoprire questi e altri percorsi è disponibile una mappa presso l'ufficio turistico.
Qualunque sia la vostra scelta, ricordate di portare in valigia barrette di cereali, acqua in abbondanza, occhiali da sole, crema solare, un piccolo kit di pronto soccorso e un abbigliamento adeguato alla stagione e alle previsioni del tempo.
Questo itinerario può essere fatto anche in compagnia, ingaggiando un accompagnatore di montagna.
Leggi di più
Dal 28/03 al 31/10 ogni giorno.
Informarsi preventivamente presso l'Ufficio del Turismo per conoscere le condizioni di accesso attuali.
Informazioni del 28.03:
Per l'escursione al rifugio Petit Pâtre, si consiglia di salire per la Tête Noire, proseguire per il Plateau des Bénés, continuare per la Tête du Planet per raggiungere il rifugio Petit Pâtre: oggi si consiglia vivamente di fare un'andata e un ritorno per evitare di scendere attraverso i sentieri delle valanghe.
Con riserva di condizioni di neve et meteorologiche favorevoli.
Animali ammessi I cani devono essere tenuti al guinzaglio. Si prega di notare che i cani domestici non sono ammessi sull'alpeggio comunale intorno alla Montagne de Croisse Baulet tra il 1° luglio e il 15 settembre. Contattare l'Ufficio del Turismo per maggiori informazioni