Partendo dal Front de neige del Bettex, prendete la pista multiuso in direzione Prapacot. Dopo alcuni passi in piano o quasi, il percorso sale attraverso l'Alpage des Grands Prés. Poco prima di rientrare nel bosco, non perdetevi la vista mozzafiato sul massiccio del Monte Bianco.
Ancora qualche sforzo tra abeti e pini e arriverete sotto la seggiovia dei Monts Rosset.
Gli ultimi metri, sempre nel bosco, vi porteranno alla cima della seggiovia dei Monts Rosset e al suo panorama a 360°.
Per la discesa, è ora di togliere le pelli. Prendete la pista blu La Finance e, al primo incrocio, proseguite sulla stessa pista o prendete la pista rossa La Crête. Ritorno al fronte neve del Bettex dove diversi locali vi aspettano per una meritata bevanda.
RESPONSABILITÀ
Questi percorsi di salita non sono piste da sci. Non sono controllati né protetti dal servizio piste. L'utilizzo di questi percorsi è sotto la responsabilità degli sciatori, che devono informarsi sulle condizioni meteorologiche, sulle condizioni di innevamento e sul rischio di valanghe. La discesa lungo le piste segnalate deve avvenire durante gli orari di apertura del comprensorio sciistico. Dopo la chiusura delle piste e quando il comprensorio sciistico è chiuso, la circolazione di pedoni, escursionisti e sciatori è vietata sul comprensorio, in conformità con l'ordinanza comunale relativa alla sicurezza delle piste (ARR2018_041 SECU).
Partite tranquilli: quando utilizzano le piste da sci segnalate in discesa, gli sciatori escursionisti sono considerati sciatori su pista. Devono assicurarsi di essere coperti da un'assicurazione che copra la pratica dello sci in tutte le sue forme.
SICUREZZA
Prima di partire, informatevi sulle condizioni meteorologiche e sullo stato di apertura del comprensorio sciistico.
- Il comprensorio sciistico può essere chiuso per operazioni di prevenzione valanghe: PIDA
- I mezzi battipista con verricello possono intervenire quando le piste sono chiuse e possono rappresentare un grave pericolo in caso di collisione.
- Calcolate bene il tempo di salita in modo da raggiungere la vostra destinazione prima della chiusura delle piste.
- Se partite da soli, informate una persona che conoscete del vostro itinerario.
- In caso di emergenza, chiamate il 112.
Leggi di più