Il cippo romano del Colle del Jaillet

  • Sito e monumento storico
  • Patrimonio storico
  • Via romana
Altitudine : 1107m
Col du Jaillet, 74120 Megève
Posto sul Colle del Jaillet marcava, all’inizio dell'attuale era, la frontiera tra i Ceutroni e gli abitanti di Vienne (Allobrogi).
A 1723 metri di altezza, simboleggia il limite della provincia dell'Impero romano, testimone della romanizzazione della Savoia.
Questo cippo di granito, eretto dai conquistatori romani nel 74 d.C., è uno di quelli che segnavano il confine tra i territori di due antiche tribù sottomesse, i Ceutroni, popolo alpino autoctono, e gli Allobroge, insediamento celtico successivo. L'iscrizione incisa sul marcatore, "Fines", significa "Limiti" in latino. Da quel momento in poi, questi segni segneranno il confine tra due province dell'Impero Romano.

Servizi

Servizi

Animali ammessi

Tariffe

Tariffe

Accesso libero.

Periodi di apertura

Periodi di apertura

Dal 1 maggio 2025 al 1 novembre 2025 - Aperto tutti i giorni
In base alle condizioni di innevamento.

Posizione

Posizione

Il cippo romano del Colle del Jaillet
Altitudine : 1107m
Col du Jaillet, 74120 Megève

Ambiente

Ambiente
  • Montagna

Nelle vicinanze

Nelle vicinanze

Aggiornato il 28 novembre 2024 A 16:04
da Mairie de Megève
(Identificatore dell'offerta : 69908)
Chiudere
Filtro di ricerca
Tipi di pagina
  • Tutti
  • Articoli
  • Agenda
  • Elenchi
Aucun résultat