Il primo sabato di agosto, la baia di Albigny diventa la cornice incantevole del più grande spettacolo pirotecnico d'Europa!
La Festa del Lago affonda le sue radici negli spettacoli nautici e pirotecnici organizzati sul lago di Annecy fin dal XVI secolo, per la gloria dei sovrani in visita, e ancor di più nella sontuosa festa veneziana tenutasi in onore di Napoleone III e dell'imperatrice Eugenia dopo l'annessione della Savoia alla Francia il 29 agosto 1860.
Pur essendo diventata uno dei più grandi spettacoli pirotecnici d'Europa, la Festa del Lago rimane soprattutto una festa profondamente radicata nell'immaginario locale, una celebrazione gioiosa e popolare, un incontro tra generazioni, un momento importante dell'anno, un battito cardiaco collettivo.
È nel suo spirito originario che la Festa del Lago torna quest'anno, un momento festoso e conviviale che tutti possono vivere ed esplorare, in riva al lago e nei quartieri, tra fuochi d'artificio e attività locali.
Pur essendo diventata uno dei più grandi spettacoli pirotecnici d'Europa, la Festa del Lago rimane soprattutto una festa profondamente radicata nell'immaginario locale, una celebrazione gioiosa e popolare, un incontro tra generazioni, un momento importante dell'anno, un battito cardiaco collettivo.
È nel suo spirito originario che la Festa del Lago torna quest'anno, un momento festoso e conviviale che tutti possono vivere ed esplorare, in riva al lago e nei quartieri, tra fuochi d'artificio e attività locali.




