Questo itinerario abbina la scalata e l’escursione. Lo scopo è quello di condurre dolcemente l’escursionista verso la pratica della scalata in un ambiente selvaggio.
Primi passi nella scalata di una roccia non troppo dura e verticale, primi gesti di assicurazione, prima manipolazione dei moschettoni in un ambiente bucolico: la Via Corda Alpina non è una Via Ferrata!
4 itinerari di difficoltà progressiva:
1. Le rocce dei Mottets a Chamonix
2. Fanfoué des Pnottas (Colle della Colombière)
3. I Cristaux o i Criquets al Jalouvre (Colle della Colombière)
4. Il rifugio a Marion presso la Punta della Blonnière (Colle degli Aravis).7
Esempi di escursioni alpine possibili: Mont Charvin, Pointe Percée, Aiguille de Varan...
4 itinerari di difficoltà progressiva:
1. Le rocce dei Mottets a Chamonix
2. Fanfoué des Pnottas (Colle della Colombière)
3. I Cristaux o i Criquets al Jalouvre (Colle della Colombière)
4. Il rifugio a Marion presso la Punta della Blonnière (Colle degli Aravis).7
Esempi di escursioni alpine possibili: Mont Charvin, Pointe Percée, Aiguille de Varan...