La chiesa di Saint-Nicolas è uno dei gioielli dell’arte barocca alpina, costruita
nella prima metà del XVIII secolo grazie agli apporti finanziari dei venditori
ambulanti e degli espatriati verso i paesi germanici meridionali.
La chiesa di Saint-Nicolas è uno dei gioielli dell’arte barocca alpina, costruita
nella prima metà del XVIII secolo grazie agli apporti finanziari dei venditori
ambulanti e degli espatriati verso i paesi germanici meridionali. Scoprite il
maestoso retablo, nonché il “blu di Saint-Nicolas” che orna le volte di stile
neoclassico realizzate nel XIX secolo.