Saint-Pancrace d'Yvoire è una chiesa cattolica dedicata a San Pancrazio, martirizzato a Roma nel III secolo.
Classificata come monumento storico, è una tappa obbligata quando si visita il villaggio.
Classificata come monumento storico, è una tappa obbligata quando si visita il villaggio.
La chiesa di Yvoire, dedicata a San Pancrazio, risale probabilmente all'XI secolo.
Ha subito diverse trasformazioni.
L'attuale campanile, costruito tra il 1856 e il 1858, è uno dei campanili a bulbo che caratterizzavano l'architettura religiosa savoiarda alla fine del XIX secolo.
Originariamente rivestito di ferro stagnato, nel 1983 il Comune ne ha previsto il restauro per combattere la ruggine.
I lavori sono iniziati nel 1989 e il campanile è stato rivestito in acciaio inox F17. Il galletto e la palla in cima sono stati ricoperti di foglia d'oro. L'ultimo battitore d'oro in Francia si trova a Excenevex (3 km da Yvoire).
Ha subito diverse trasformazioni.
L'attuale campanile, costruito tra il 1856 e il 1858, è uno dei campanili a bulbo che caratterizzavano l'architettura religiosa savoiarda alla fine del XIX secolo.
Originariamente rivestito di ferro stagnato, nel 1983 il Comune ne ha previsto il restauro per combattere la ruggine.
I lavori sono iniziati nel 1989 e il campanile è stato rivestito in acciaio inox F17. Il galletto e la palla in cima sono stati ricoperti di foglia d'oro. L'ultimo battitore d'oro in Francia si trova a Excenevex (3 km da Yvoire).










