La fondazione della cappella dei Piani fu decisa nel 1681, ma fu costruita solo nel 1709, su iniziativa di Joseph Mollard, sacerdote e dottore in teologia, originario della frazione dei Piani.
Situata a 1100 metri di altitudine, è sicuramente opera di un architetto Valesiano. Piccola e trapunta, questa cappella porta in facciata delle iscrizioni in medaglione che si trovano sul soffitto interno. Esse invitano alla preghiera e alla riflessione religiosa.











