La canirandonnée: l'incontro con uno dei nostri cani, l'escursionismo, la complicità e il buon umore saranno il programma della vostra attività.
Un'attività all'aperto a contatto con i cani.
Legati a un guinzaglio elastico, da soli o in coppia, imparerete a guidare il vostro cane e a sfruttarne la forza di trazione.
Apprezzerete l'aiuto del vostro compagno peloso durante l'escursione, il paesaggio delle nostre montagne e il carattere allegro e amichevole dei nostri cani non vi lasceranno indifferenti.
Questa attività è adatta ai bambini a partire dai 10 anni.
La dimensione massima del gruppo varia in base alla durata dell'attività scelta:
- 24 bambini/ragazzi per una sessione di 2 ore
- 12 bambini/ragazzi per un'escursione di un'intera giornata.
Cosa portare
- Scarpe adatte a camminare e che offrano un buon supporto al piede
- Maglia e giacca da pioggia
- Berretto o cappello
- Occhiali da sole e crema solare adatta alle radiazioni dell'altitudine.
- Acqua (sufficiente per i gruppi)
Evitare scarpe aperte come i sandali o non adatte alla camminata.
Legati a un guinzaglio elastico, da soli o in coppia, imparerete a guidare il vostro cane e a sfruttarne la forza di trazione.
Apprezzerete l'aiuto del vostro compagno peloso durante l'escursione, il paesaggio delle nostre montagne e il carattere allegro e amichevole dei nostri cani non vi lasceranno indifferenti.
Questa attività è adatta ai bambini a partire dai 10 anni.
La dimensione massima del gruppo varia in base alla durata dell'attività scelta:
- 24 bambini/ragazzi per una sessione di 2 ore
- 12 bambini/ragazzi per un'escursione di un'intera giornata.
Cosa portare
- Scarpe adatte a camminare e che offrano un buon supporto al piede
- Maglia e giacca da pioggia
- Berretto o cappello
- Occhiali da sole e crema solare adatta alle radiazioni dell'altitudine.
- Acqua (sufficiente per i gruppi)
Evitare scarpe aperte come i sandali o non adatte alla camminata.