Oltre alla visita alle mostre del castello, il gruppo di bambini parteciperà a un laboratorio con un mediatore sulla storia dei colori (piante, tinture, pigmenti).
Questo laboratorio offre l'opportunità di scoprire come si producevano i colori nel Medioevo. L'obiettivo è quello di sensibilizzare i bambini sullo stretto legame tra ambiente e storia e sul simbolismo dei colori.
Il laboratorio si svolge in 4 fasi:
- In piccoli gruppi, gli alunni ricevono materiali naturali, minerali o vegetali. Spetta a loro associarli ai colori per deduzione e riferire le loro scoperte alla classe.
- gli alunni sperimentano la prima fase del processo di produzione del colore (estrazione dal materiale tramite macinazione o sfregamento, ecc.)
- presentazione del processo di produzione dell'inchiostro e dei pigmenti
- ogni gruppo riceve un colore e riflette sul suo simbolismo...
Obiettivi didattici :
- Scoprire come si ottenevano i colori nel Medioevo.
- Comprendere che i colori hanno una storia travagliata, che spesso riflette i cambiamenti di mentalità.
- Comprendere l'influenza del contesto storico sulla creazione artistica.
- Eseguire una fase del processo di ottenimento del colore
- Lavorare in gruppo
La prenotazione è obbligatoria per telefono o per e-mail:
- 04 50 90 83 03
- rubins@sallanches.fr
Il laboratorio si svolge in 4 fasi:
- In piccoli gruppi, gli alunni ricevono materiali naturali, minerali o vegetali. Spetta a loro associarli ai colori per deduzione e riferire le loro scoperte alla classe.
- gli alunni sperimentano la prima fase del processo di produzione del colore (estrazione dal materiale tramite macinazione o sfregamento, ecc.)
- presentazione del processo di produzione dell'inchiostro e dei pigmenti
- ogni gruppo riceve un colore e riflette sul suo simbolismo...
Obiettivi didattici :
- Scoprire come si ottenevano i colori nel Medioevo.
- Comprendere che i colori hanno una storia travagliata, che spesso riflette i cambiamenti di mentalità.
- Comprendere l'influenza del contesto storico sulla creazione artistica.
- Eseguire una fase del processo di ottenimento del colore
- Lavorare in gruppo
La prenotazione è obbligatoria per telefono o per e-mail:
- 04 50 90 83 03
- rubins@sallanches.fr













