Museo della musica meccanicaMuseo della musica meccanica
©Museo della musica meccanica|©Les Gets Tourisme

Museo della musica meccanica

Una sinfonia senza direttore d'orchestra

A due passi dalle rive del Lago di Ginevra, vi aspetta un mondo insospettabile. Qui la musica non si suona con le dita, ma con ingranaggi, cartone perforato, soffietti e ingranaggi. Il Museo della Musica Meccanica, vero e proprio punto di riferimento in Europa, riunisce quasi 1.000 strumenti in una collezione tanto unica quanto affascinante. Un viaggio sensoriale in cui ascoltare con le orecchie oltre che con gli occhi.

Da non perdere Macchine che danno vita alla musica

La visita è suddivisa in due parti e due edifici. La prima, una visita guidata, vi immerge nell’affascinante mondo della musica meccanica: carillon, pianoforti, orchestrioni, violini automatici e organi a canne prendono vita sotto i vostri occhi. Gli strumenti, veri e propri capolavori d’ingegno, suonano le melodie di un tempo mentre le guide entusiaste condividono aneddoti e segreti di fabbricazione. Nel secondo edificio, la scoperta continua ad accesso libero, attraverso una scenografia immersiva e giocosa. Automi, macchine parlanti, primi film sonori e un’atmosfera da luna park raccontano la storia dello sviluppo della musica meccanica. Un viaggio accattivante di emozioni, curiosità e meraviglia, per grandi e piccini.

Ho deciso di venire! Pronti per un'estate indimenticabile in Alta Savoia?

Esperienza Un mondo in cui la musica si inventa da sola

Creato da un team di appassionati che collaborano in un’associazione attiva da oltre 40 anni, questo museo offre una collezione eccezionale, dove ogni pezzo racconta la storia dell’invenzione, dell’esecuzione e della passione per la musica. Dal carillon al jukebox, dal fonografo alle immagini animate, esploriamo la folle ambizione degli uomini di far suonare la musica… senza musicisti.

È una visita tanto sorprendente quanto affascinante, che si rivolge a giovani e meno giovani, a musicisti e a semplici curiosi.