Il tram del Monte BiancoIl tram del Monte Bianco
©Il tram del Monte Bianco|©BernardTartinville

Il tram del Monte Bianco

Il viaggio verso la cima

Più che un treno, una leggenda. Il Tram del Monte Bianco, affettuosamente chiamato TMB, è molto più di un semplice mezzo di trasporto. È un invito al viaggio, una porta d’accesso all’alta montagna, un percorso eccezionale attraverso boschi, alpeggi e ghiacciai. Qui il panorama diventa un’emozione.

Da non perdere Un treno leggendario nel cuore del massiccio del Monte Bianco

Il Tram del Monte Bianco, uno dei treni a cremagliera più alti di Francia, collega Saint-Gervais-les-Bains al Nid d’Aigle, a 2.372 metri di altitudine. Questo viaggio unico offre una graduale immersione nei grandiosi paesaggi del massiccio del Monte Bianco. Man mano che il treno sale, i panorami cambiano: prati alpini, foreste di conifere, torrenti e ghiaioni passano davanti ai vostri occhi, fino alle porte del mondo glaciale. Accessibile sia in inverno che in estate, il tram è anche il punto di partenza di numerose escursioni e scalate, tra cui la Via normale del Monte Bianco.

Esperienza Un'esperienza accessibile sia in estate che in inverno

Il Tramway du Mont-Blanc segue il ritmo delle stagioni, offrendo due esperienze distinte ma ugualmente memorabili. In inverno, il treno vi porta a Bellevue, a 1.794 m di altitudine, nel cuore del comprensorio sciistico di Saint-Gervais-Les Houches. Questo punto di accesso privilegiato delizia sciatori, ciaspolatori ed escursionisti che vengono a godersi la neve e la vista spettacolare delle cime. In estate, il viaggio prosegue fino al leggendario Nid d’Aigle, punto di partenza della via normale del Monte Bianco.

Il sito offre anche splendide passeggiate e la possibilità di avvicinarsi ai ghiacciai in tutta sicurezza. In qualsiasi stagione, il viaggio è un invito alla contemplazione, alla scoperta della fauna e della flora delle Alpi e al distacco da tutto. Il tram è anche un ottimo modo per rendere la montagna accessibile a tutti, in modo dolce e senza sforzo.

Ho deciso di venire! Pronti per un'estate indimenticabile in Alta Savoia?

Ispirazione Patrimonio, natura ed emozioni

Il Tram del Monte Bianco è un gioiello del patrimonio della Savoia. Inaugurato nel 1909, ha mantenuto il suo fascino d’epoca pur adattandosi alle esigenze moderne. Un viaggio su questo treno centenario è un’immersione nella storia, unita all’aspra bellezza dei paesaggi che attraversa. Lungo il percorso, i passeggeri scoprono la ricchezza degli ecosistemi alpini, dalle foreste di conifere ai prati fioriti, dalle rupi scoscese ai maestosi ghiacciai.

È anche un punto di partenza strategico per gli alpinisti, in particolare per quelli che percorrono la classica via del Monte Bianco. Per i fotografi, gli escursionisti e gli amanti dei grandi spazi, ogni sosta è un invito alla contemplazione. Vero e proprio anello di congiunzione tra natura e cultura, il tram incarna il perfetto equilibrio tra turismo lento, avventura dolce ed emozioni, in un ambiente eccezionalmente ben conservato nel cuore della regione del Monte Bianco.