Castello di Menthon-Saint-BernardCastello di Menthon-Saint-Bernard
©Castello di Menthon-Saint-Bernard|©Derek Hendersen

Castello di Menthon-Saint-Bernard

Leggenda e fascino tra lago e montagne

Affacciato sul lago di Annecy dal suo sperone roccioso, il Castello di Menthon-Saint-Bernard affascina i visitatori con le sue torrette medievali, le sue pietre ricche di storia e le sue viste mozzafiato sui Dents de Lanfon e sul Mont Veyrier. Per quasi mille anni, la stessa famiglia ha vegliato su questo gioiello dell’Haut-Savoyard con 105 camere, intriso di ricordi e racconti leggendari.

Da non perdere Una vivace storia familiare

Il Castello di Menthon-Saint-Bernard è abitato dalla stessa famiglia fin dall’ XIᵉ secolo. Originariamente costruito come fortezza medievale per proteggere la valle, fu trasformato nel corso dei secoli in una dimora signorile in stile rinascimentale, prima di essere rimodellato nel XIX secolo nello spirito del Romanticismo da René de Menthon. Se la sua architettura riflette ogni epoca che ha attraversato, l’anima del luogo è rimasta intatta. Oggi, il conte Olivier de Menthon veglia ancora su questo patrimonio vivente, perpetuando la storia della famiglia e accogliendo i visitatori in un castello dove passato e presente si incontrano.

Esperienza Un'ambientazione incantevole

Il Tramway du Mont-Blanc segue il ritmo delle stagioni, offrendo due esperienze distinte ma ugualmente memorabili. In inverno, il treno vi porta a Bellevue, a 1.794 m di altitudine, nel cuore del comprensorio sciistico di Saint-Gervais-Les Houches. Questo punto di accesso privilegiato delizia sciatori, ciaspolatori ed escursionisti che vengono a godersi la neve e la vista spettacolare delle cime. In estate, il viaggio prosegue fino al leggendario Nid d’Aigle, punto di partenza della via normale del Monte Bianco. Il sito offre anche splendide escursioni e la possibilità di avvicinarsi ai ghiacciai in tutta sicurezza. In qualsiasi stagione, il viaggio è un invito alla contemplazione, alla scoperta della fauna e della flora delle Alpi e al distacco da tutto. Il tram è anche un ottimo modo per rendere le montagne accessibili a tutti, in modo dolce e senza sforzo.

Ho deciso di venire! Pronti per un'estate indimenticabile in Alta Savoia?

Ispirazione Un castello leggendario

Il Castello di Menthon-Saint-Bernard si distingue non solo per la sua maestosa architettura, ma anche per le leggende e le figure emblematiche che lo circondano. La tradizione locale vuole che Walt Disney si sia ispirato al castello per la Bella Addormentata per le sue torrette slanciate e il suo fascino incantevole. Ma la storia del sito risale a molto più lontano: è qui che nel 1008 nacque San Bernardo di Mentone, il futuroprotettore dei viaggiatori alpini. Fondò gli ospizi del Grand-Saint-Bernard e diede il suo nome ai famosi cani da soccorso. A metà tra mito e realtà, il castello incarna un legame unico tra immaginazione, spiritualità e storia dell’Alta Savoia, in uno scenario degno di una fiaba.