Da non perdereUn gioiello rinascimentale nel cuore dell'Alta Savoia
Costruito nel XVIᵉ secolo da Monseigneur Gallois Regard, uomo di fede e di influenza che esercitava a Roma, il castello si distingue nettamente dall’architettura feudale circostante. La sua facciata simmetrica, le gallerie porticate e la raffinatezza stilistica testimoniano l’influenza del Rinascimento italiano sul territorio savoiardo. Questo castello, raro e quasi unico nella regione, è una perfetta illustrazione dell’incontro tra le tradizioni locali e le innovazioni europee. È un esempio eccezionale di patrimonio architettonico alpino, in cui ogni dettaglio riflette il gusto e la cultura dell’epoca. Vero e proprio gioiello storico, invita alla scoperta e all’ammirazione, immergendo i visitatori nell’eleganza e nell’arte di vivere del Rinascimento in Alta Savoia.

