Saint Jean d'AulpsSaint Jean d'Aulps
©Saint Jean d'Aulps|©Oliver Godbold

Saint Jean d'Aulps IN ESTATE

In estate, Saint Jean d’Aulps è un’oasi di pace e convivialità, dove la natura selvaggia incontra le tradizioni di montagna. Grazie a una funivia che porta pedoni e mountain biker fino a 1500 metri di altitudine, la località offre una vista panoramica eccezionale sul Monte Bianco e sui Dents du Midi, ai piedi del Roc d’Enfer.

Martedì 18 Novembre
Nuvoloso
2°C
min : -2°C / max : 2°C
Vento : 6km/hUmidità : 78%
Mattina
-2°C
Pomeriggio
1°C
Sera
-2°C
Mercoledì 19 Novembre
Nuvoloso
3°C
min : -2°C / max : 3°C
Vento : 5km/hUmidità : 58%
Mattina
-2°C
Pomeriggio
2°C
Sera
-2°C
Giovedì 20 Novembre
Neve
0°C
min : -3°C / max : -2°C
Vento : 4km/hUmidità : 75%
Mattina
-2°C
Pomeriggio
-2°C
Sera
-3°C
Venerdì 21 Novembre
Neve
-2°C
min : -9°C / max : -2°C
Vento : 10km/hUmidità : 85%
Mattina
-6°C
Pomeriggio
-3°C
Sera
-9°C
Sabato 22 Novembre
Nuvoloso
-1°C
min : -11°C / max : -1°C
Vento : 3km/hUmidità : 75%
Mattina
-10°C

Da non perdere Natura incontaminata e tradizioni alpine

Immersa nel cuore delle Alpi, Saint Jean d’Aulps è una meta privilegiata per gli escursionisti e gli amanti della mountain bike. I suoi sentieri attraversano foreste, alpeggi fioriti e borghi tipici, offrendo un completo cambiamento di scenario nel cuore di una natura grandiosa. L’alpeggio di Graydon, un vero gioiello naturale, invita a una pausa di pace ai piedi delle montagne, dove si possono degustare i formaggi locali e immergersi nella tradizione pastorale. In termini di patrimonio, l’antica abbazia di Aulps, fondata nell’XI secolo, è un sito da non perdere. L’area di scoperta della Vallée d’Aulps offre laboratori divertenti per grandi e piccini, immergendo i visitatori nella storia monastica e rurale della valle. Con il suo mix di natura, cultura e gastronomia, Saint Jean d’Aulps offre un’atmosfera autentica e familiare, per un ‘estate attiva e rigenerante.

[blocco django da sviluppare]