Aiguilles Warens in CordonAiguilles Warens in Cordon
©Aiguilles Warens in Cordon|©C. Chene

Cordone IN ESTATE

Adagiato a 1.000 metri di altitudine, Cordon, il Balcone del Monte Bianco, si anima in estate in un contesto naturale eccezionale, offrendo spettacolari viste panoramiche sulla catena del Monte Bianco. Questa destinazione alpina invita alla scoperta, all’avventura e al contatto con la natura.

Lunedì 17 Novembre
Precipitazioni
7°C
min : 1°C / max : 7°C
Vento : 6km/hUmidità : 90%
Pomeriggio
7°C
Sera
1°C
Martedì 18 Novembre
Soleggiato
4°C
min : -5°C / max : 4°C
Vento : 6km/hUmidità : 67%
Mattina
-5°C
Pomeriggio
1°C
Sera
-3°C
Mercoledì 19 Novembre
Nuvoloso
3°C
min : -3°C / max : 3°C
Vento : 8km/hUmidità : 58%
Mattina
-3°C
Pomeriggio
2°C
Sera
-1°C
Giovedì 20 Novembre
Neve
-1°C
min : -4°C / max : -1°C
Vento : 9km/hUmidità : 94%
Mattina
-2°C
Pomeriggio
-2°C
Sera
-4°C
Venerdì 21 Novembre
Neve
-2°C
min : -8°C / max : -2°C
Vento : 9km/hUmidità : 87%
Mattina
-6°C
Pomeriggio
-3°C
Sera
-8°C

Da non perdere Natura, patrimonio e vista sul Monte Bianco

Che si tratti di escursioni a piedi, in mountain bike, in parapendio o di arrampicate su roccia naturale, Cordon offre il terreno di gioco ideale per gli amanti delle attività all’aria aperta. I sentieri attraversano pascoli di montagna, boschi e ruscelli, ideali per staccare la spina. Il fascino del villaggio si respira anche nelle sue stradine, intorno alla sua chiesa barocca tutelata, o durante le visite alle fattorie, dove si possono scoprire i prodotti e i saperi locali. L’Espace des Plaines vi invita a fare una pausa rinfrescante con vista sulle cime. Le terrazze soleggiate offrono una generosa cucina savoiarda, mentre l’estate si anima di feste tradizionali ed eventi conviviali. Da non perdere le escursioni sui ghiacciai con guide entusiaste, che permettono di esplorare la storia naturale e umana delle montagne e di immergersi in un patrimonio vivente di natura grandiosa e cultura alpina.

[blocco django da sviluppare]