Biathlon Annecy Le Grand BornandBiathlon Annecy Le Grand Bornand
©Biathlon Annecy Le Grand Bornand |©C. Hudry Le Grand Bornand Tourisme

Coppa del Mondo di biathlon

Magia invernale a Le Grand-Bornand

Dal 15 al 21 dicembre 2025, la località di Haut-Savoyarde ospiterà nuovamente la prestigiosa BMW IBU Biathlon World Cup, sullo stadio internazionale Sylvie Becaert, intitolato alla campionessa locale degli anni 2000. Questa 6ᵉ edizione francese conferma il posto della località nel calendario internazionale.

 Una tappa imperdibile del circuito mondiale

Annecy-Le Grand-Bornand si è affermata come uno degli eventi di Coppa del Mondo di biathlon più popolari, sia tra gli atleti che tra gli spettatori, ed è una delle 5 sedi più frequentate del circuito, grazie a una miscela unica di prestazioni sportive di alto livello, un ambiente spettacolare tra montagne e chalet e una rara vicinanza tra il pubblico e gli atleti. In occasione dell’evento del 2024, si sono presentati più di 67.000 spettatori, tra cui 3.500 scolari invitati dalle autorità locali a scoprire questa impegnativa disciplina che combina lo sci di fondo e il tiro a segno. L’affluenza record non è casuale: a Le Grand-Bornand, tutto è stato progettato per garantire che l’evento sia un’esperienza intensa, dalle tribune riscaldate e vivaci alle aree a bordo pista dove gli atleti vengono incitati il più vicino possibile all’azione. L’atmosfera è elettrica: le campane degli spettatori suonano, le bandiere sventolano e ogni colpo sparato dal punto di tiro provoca un’ondata di reazioni nello stadio. Gli atleti stessi lodano regolarmente il fervore locale, sottolineando quanto questa tappa francese sia sinonimo di calore umano… nonostante il freddo inverno.

Attrezzature all'altezza dello spettacolo

Lo stadio Sylvie Becaert è attualmente l’unico in Francia a possedere la licenza A dell’International Biathlon Union (IBU), garanzia di conformità agli standard più esigenti del circuito. È dotato di un poligono di tiro da 30 bersagli e di zone di penalità ben visibili al pubblico, che possono così seguire facilmente le gare. Le piste sono state progettate per offrire sia una sfida sportiva sia la possibilità di immergersi nello scenario mozzafiato dei monti Aravis. La disposizione compatta del sito consente al pubblico di seguire l’andamento della gara senza perdere il filo, creando la sensazione unica di un “biathlon a misura d’uomo” dove tutto è vissuto intensamente. Anche le infrastrutture sono state progettate all’insegna della sostenibilità: il rispetto dell’ambiente, l’integrazione nel paesaggio e l’ottimizzazione energetica sono tra gli impegni assunti dal resort. È questa combinazione di prestazioni sportive, vicinanza agli spettatori e rispetto per l’ambiente naturale che è valsa al resort il soprannome di “Monaco del biathlon”… solo che qui le cime innevate sostituiscono gli yacht.

Informazioni pratiche Tutto quello che c'è da sapere per godersi l'evento

Date e sede

Dal 15 al 21 dicembre 2025 a Le Grand-Bornand

Biglietti

16/09 alle ore 10 per gli abbonamenti di 4 giorni

23/09 alle ore 10 per i biglietti giornalieri

Accesso

Villaggio pedonale durante il festival

Navette gratuite dai parcheggi esterni e da Annecy