Au Bonheur Des Mômes 2025, l'anno degli "Zanimals
Il tema di quest’anno è “Zanimal”. Un tema che sottolinea il legame istintivo e gioioso che i bambini hanno con gli animali e che ispira una ventina di spettacoli che combinano piume, pellicce e squame. Marionette giganti, clown, teatro burlesco, installazioni partecipative e passeggiate illuminate: la fauna selvatica si invita sul palcoscenico per suscitare curiosità e, talvolta, per mettere in discussione il nostro rapporto con gli esseri viventi. Creazioni come Poil de la bête della Compagnie des Plumés, in cui cani, galline e anatre condividono il palcoscenico con un pianista improvvisato, e Princesse Jenny qui ne voulait pas se marier di Gina Gagap, stravolgono i codici della narrazione e degli spettacoli con animali con umorismo e tenerezza.
Incontri stimolanti
Il festival prevede anche incontri, dibattiti e laboratori per ampliare l’esperienza artistica. La filosofa e scrittrice belga Vinciane Despret, ospite speciale di quest’anno, converserà con la psicoanalista Sophie Marinopoulos in una conferenza sul tema “Fare figli con gli animali”. I circa cinquanta laboratori proposti quest’anno incoraggiano i genitori a riunirsi e a creare con i loro figli, in linea con lo slogan del festival: “Lasciate i vostri schermi, venite a vedere qualcosa di vivo!


