Au Bonheur Des MômesAu Bonheur Des Mômes
©Au Bonheur Des Mômes|©M. Dubost

Au Bonheur des Mômes

Au Bonheur Des Mômes

Ogni fine estate, nel cuore dei monti Aravis, il villaggio di Le Grand-Bornand si trasforma in un grande parco giochi dove si mescolano risate, poesia e creatività. Dal 24 al 28 agosto 2025, il festival Au Bonheur des Mômes festeggerà la sua 33ᵉ edizione, fedele alla sua reputazione di evento imperdibile in Europa per lo spettacolo dal vivo per il pubblico giovane. Fin dalla sua creazione nel 1992 da parte del Théâtre de la Toupine e dell’amministrazione locale, il festival ha unito lo spirito malizioso degli acrobati a un programma esigente e aperto al mondo e a tutte le forme artistiche.

 2025, l'anno degli "Zanimals

Il tema di quest’anno è “Zanimal”. Un tema che sottolinea il legame istintivo e gioioso che i bambini hanno con gli animali e che ispira una ventina di spettacoli che combinano piume, pellicce e squame. Marionette giganti, clown, teatro burlesco, installazioni partecipative e passeggiate illuminate: la fauna selvatica si invita sul palcoscenico per suscitare curiosità e, talvolta, per mettere in discussione il nostro rapporto con gli esseri viventi. Creazioni come Poil de la bête della Compagnie des Plumés, in cui cani, galline e anatre condividono il palcoscenico con un pianista improvvisato, e Princesse Jenny qui ne voulait pas se marier di Gina Gagap, stravolgono i codici della narrazione e degli spettacoli con animali con umorismo e tenerezza.

 Incontri stimolanti

Il festival prevede anche incontri, dibattiti e laboratori per ampliare l’esperienza artistica. La filosofa e scrittrice belga Vinciane Despret, ospite speciale di quest’anno, converserà con la psicoanalista Sophie Marinopoulos in una conferenza sul tema “Fare figli con gli animali”. I circa cinquanta laboratori proposti quest’anno incoraggiano i genitori a riunirsi e a creare con i loro figli, in linea con lo slogan del festival: “Lasciate i vostri schermi, venite a vedere qualcosa di vivo!

Un programma ricco e internazionale

Nelle strade pedonali di Grand-Bornand, 73 compagnie provenienti da dodici Paesi si esibiranno al chiuso, sotto grandi tetti e all’aperto, per un totale di oltre 400 spettacoli. Il festival è anche un evento non-stop, con aree gioco, giostre ecologiche, mostre e incontri con gli artisti. La parata di chiusura, guidata dalle creature luminose della Compagnie Zappar e incendiata dai pirotecnici di Imaziren, promette un finale spettacolare “tra cane e lupo”.

 Una parentesi incantata prima dell'inizio del nuovo anno scolastico

Au Bonheur des Mômes non è solo un festival. È una bolla di aria pura e di emozioni, un manifesto vivente della diversità culturale, della meraviglia e della trasmissione. È una pausa tenera e gioiosa prima dell’inizio del nuovo anno scolastico, dove si viene per applaudire, divertirsi, riflettere… e soprattutto per non essere troppo saggi.

Informazioni pratiche Tutto quello che c'è da sapere per godersi il festival

Date e sede

Dal 24 al 28 agosto 2025 a Le Grand-Bornand

Biglietti

Tessera giornaliera a partire da 7 € / Tessera settimanale 24 €

Gratuito per i minori di 4 anni e per le persone con disabilità.

Spettacoli a pagamento da 4 a 15 euro

Accesso

Villaggio pedonale durante il festival

Parcheggio all’ingresso e navette gratuite per il centro.